E’ possibile utilizzare una connessione al database WordPress tramite PHP stadard.
L’esempio che segue effettua tale connessione ed esegue una Select per mostrare tutti gli articoli in stato “pubblicato”
[php]
<?php
$con = mysql_connect("host", "root", "password") or
die("Could not connect: " . mysql_error());
mysql_select_db("nome-database");
$result = mysql_query("SELECT ID, post_title FROM wp_posts WHERE post_status = ‘publish’");
$Row = mysql_fetch_assoc($results);
if ($Row == false)
{
echo 'Table is empty';
}
while ($row = mysql_fetch_array($result)) {
echo $row['post_title']."<br />";
echo $row['id'];
mysql_close($con);
?>
[/php]
Seguici su:
Potrebbero Interessarti anche:
Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency.
Il nostro staff di professionisti sarà lieto di fornire tutte le informazioni ed i costi riguardanti il servizio.
Attenzione : Webx.it non è un servizio di helpdesk “gratuito” a cui chiedere informazioni.
Fonti : WordPress, Assistenza WordPress, Sviluppatore WordPress, Web-Agency WordPress, Consulente WordPressSupporto tecnico, Assistenza WordPress, Assistenza e-commerce WordPress, Assistenza Sito WordPress, Assistenza WordPressFirenze, Assistenza WordPress Prato,
Connessione database WordPress, Connessione Db WordPress, mysql_query database WordPress, mysql_connect database WordPress, database WordPress





