Google non supporterà Outlook 2016 e altre “app meno sicure” per l’accesso a Gmail dopo la fine di maggio 2022. Cosa significa per noi utenti di Windows Live Mail, Outlook 2016 e precedenti, Thunderbird, Mailbird, Claws Mail e altri client di posta gratuiti e non molto gratuiti? Per proteggere meglio il tuo account, Google non […]
Un’applicazione valida da segnalare, se avete il Google Home, è : AutoCast AutoCast permette di condividere un link direttamente sul Google Home, proprio come al ChromeCast. in questo modo sarà possibile inviare link di youtube, dal proprio smartphone, direttamente al dispositivo Google Home per la riproduzione. Google Home, youtube su Google Home, link youtube su Google Home, share […]
All’inizio dell’anno, Google News ha aggiornato la possibilità di interrogare il sistema di notizie con il metodo RSS Ciò significa che se abbiamo sottoscrizioni di feed RSS di Google News con il collegamento nella modalità “2017”, dovremo controllare tutte queste sottoscrizioni e aggiornarle. L’errore sarà: This RSS feed URL is deprecated. This RSS feed URL […]
Google ha lanciato un nuovo tool chiamato Backup & Sync, che in parte “sostituisce” Google Drive e punta ad aiutare gli utenti ad effettuare backup di files e fotografie. Il nuovo software combina “Google Drive” e Google Foto in modo da poter effettuare il backup verso queste due piattaforme. Ma la funzione interessante è la […]
Se utilizzando un account Google Apps (Free) su Google Maps, si riceve l’errore: Impossibile caricare impostazioni google da google maps. Apri impostazioni Google e poi Cronologia account per attivare Attività web e app. non sarà possibile attivare “Ricerche e attività di navigazione”. Anche attivare la funzione “ritornerà sempre al punto di partenza”. Per attivare questa caratteristica, […]
Google ha annunciato la disponibilità di un nuovo tool che permette, a chi invia molte email ed ha una buona reputazione, di avere delle statistiche dettagliate sul traffico email proveniente da un loro dominio. Il tool dovrebbe dare delle statistiche, sul traffico email diretto verso Gmail, relative ad errori di consegna, spam report e reputazione […]
Il seguente articolo è valido solo per il controllo della posta elettronica IN INGRESSO e non si applica ai messaggi in uscita. Come ben sappiamo quando si “sposta” un dominio su Google Apps, per l’utilizzo della posta sul servizio di Google, tutto quello che si può fare è gestito dal pannello di controllo ma non esiste, […]
Se riscontrate il problema mostrato in immagine: Potrebbe dipendere da un traffico anomalo generato, dalla propria rete, verso Google. In questi casi è necessario effettuare un controllo perchè qualche programma e/o malware potrebbe aver generato centinaia di interrogazioni verso il motore di ricerca, causandone il Blocco. Attenzione, potrebbe dipendere anche da software autorizzati, come ad […]