Per modificare il logo, nella pagina di login di WordPress, senza ricorrere ad un plugin dedicato è possibile procedere in questo modo. – trovare il file functions.php nella cartella del tema grafico che si sta utilizzando. – Alla fine del file functions.php aggiungere : [php] function my_login_logo_one() { ?> <style type="text/css"> body.login div#login h1 a { background-image: […]
Questo approccio nasconde tutti i post in una determinata categoria a tua scelta. Invece di nascondere ogni singolo post, puoi nascondere l’intera categoria dalla visualizzazione sulla home page o sulla pagina del blog. Devi aggiungere il seguente frammento di codice nel file functions.php del tuo tema. sostituendo gli ID categoria con quelli che vuoi escludere: function […]
E’ possibile modificare la lingua del plugin WP Customer Reviews modificando direttamente i file del plugin nella cartella : wp-customer-reviews\include\templates. All’interno di questa cartella sono presenti dei file “modello” con estensione .html Nota importante : ogni volta che viene fatta una modifica ad un file di template, il plugin deve essere arrestato e riavviato. I […]
E’ possibile integrare WordPress con Active Directory, utilizzando il plugin: Active Directory Integration / LDAP Integration questo plugin ha dei requisiti minimi che devono essere soddisfatti dal server. In fase di attivazione segnalerà: se si dispone di accesso al server, si può installare PHP LDAP con il seguente comando : sudo apt-get install php5-ldap Successivamente riavviare […]
Se in fase di installazione e/o navigazione di un sito web WordPress, si riceve il messaggio di errore: “La pagina web ha generato un loop di reindirizzamento” , si può intervenire in diversi modi. Se è ancora possibile accedere all’amministrazione /wp-admin di WordPress, disattivare tutti i plugin, specialmente quelli che “lavorano” su redirect o impostazioni […]
Se su Wp si riceve l’errore : Non hai i permessi per caricare questo tipo di file intervenire su Wp-config.php con questa istruzione : define(‘ALLOW_UNFILTERED_UPLOADS’, true); Tecnicamente dovrebbe essere “temporanea” onde evitare attacchi e upload “non autorizzati” da plugin e/o bug di sistema Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un […]
Il seguente codice per .htaccess funziona egregiamente per gestire la redirezione da http a https in WordPress : # BEGIN WordPress RewriteEngine On RewriteCond %{HTTPS} !on RewriteRule ^(.*) https://%{SERVER_NAME}/$1 [R,L] RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /index.php [L] Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per suggerimenti […]
Se abbiamo la necessità di esportare una lista di tutte le categorie e/o i Tags che abbiamo inserito in un blog WordPress possiamo utilizzare il plugin WP Export Categories & Taxonomies. Il plugin esegue un esportazione in XML ma utilizzando EXCEL per l’apertura del file si può ottenere un elenco (lista) Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per […]
E’ possibile utilizzare WORD per la pubblicazione su WP. Creando un nuovo documento si sceglierà : POST di BLOG Registrare il proprio sito web, specificando che la tipologia è proprio WordPress Inserire l’indirizzo del sito web (senza cancellare le parti suggerite) e le proprie credenziali di accesso. A questo punto saremo pronti per […]
In alcuni casi può essere necessario nascondere un Blocco di Visual Composer (space, text block, ecc.) su Mobile Per fare questo ci sono dei TAG speciali da utilizzare in EXTRA CLASS NAME del Blocco. Eccone alcuni : vc_hidden-md vc_hidden-sm vc_hidden-xs Possiamo Riassumerli così : Classes Screen Size Icons vc_hidden-lg Large Screen vc_hidden-md Medium Screen vc_hidden-sm […]
Condivido questo LINK che ho trovato particolarmente interessante. Se dobbiamo posizionare un modulo di contatto (Contact Form 7) direttamente nella scheda del prodotto di Woocommerce (per una richiesta informaizoni) potrebbe essere necessario reperire alcune informazioni, come ad esempio il nome del prodotto stesso da passare nel messaggio e-mail. Per fare questo, vedere questo LINK. I componenti […]
Quando si installa Wordpress in modalità “multisite” (network) viene esplicitamente indicato che non sarà più possibile cambiare questa modalità. In effetti non è facile modificare un installazione dal sotto-dominio (di terzo livello) a sottodirectory, ma c’è un modo per farlo. Innanzi tutto bisogna modificare wp-confg.php. La stringa : define( ‘SUBDOMAIN_INSTALL’, true ); deve essere modificata in […]
Tutti gli utilizzatori di AppThemes Clipper si sono trovati a dover attivare/motorizzare lo Widget : Get Coupons by E-mail. Purtroppo la “casa” produttrice del tema ha realizzato uno Widget da attivare in autonomia; esso raccoglie il dato e lo invia a una pagina a nostra scelta. E’ possibile creare una sendmail.php per raccogliere il DATO e […]
