Se ci sono più “autori” che lavorano a un singolo sito web, potrebbe essere necessario nascondere delle voci nel pannello di amministrazione di WordPress (/wp-admin/). Questo può essere utile, alcune volte, per non confondere gli utenti meno esperti con “voci” (di sistema) che non dovrebbero vedere…sia per evitare che possano fare danni, sia per creare un […]
Con questa funzione (da applicare nel file “functions.php “del tema del sito web) : add_filter( ‘default_content’, ‘my_editor_content’ ); function my_editor_content( $content ) { $content = “Miotestoooooo”; return $content; } è possibile inserire un testo precompilato all’interno dell’editor di WordPress. Il testo precompilato apparirà sia per gli articoli, sia per le pagine, i prodotti di Woocommerce, […]
Per rimuovere/nascondere delle voci dal menu (in amministrazione) di WordPress senza utilizzare un plugin, si può procedere in questo modo. E’ necessario accedere al file : functions.php , contenuto nella cartella del tema grafico che stiamo utilizzando. A questo punto possiamo aggiungere (sul fondo) la seguente funzione: [php] <?php add_action( 'admin_init', 'my_remove_menu_pages' ); function my_remove_menu_pages() { remove_menu_page('link-manager.php'); […]
Oggi lavorando con WordPress mi è capitato di dover escludere articoli, in Home, di una categoria specifica. Non avendo mai fatto questa operazione ho controllato su internet e ho trovato la soluzione. Per cominciare dobbiamo conoscere l’ID della categoria da escludere: entriamo nel pannello di wordpress e spostiamoci nella sezione categorie, a destra troviamo l’elenco di […]
Se il tuo sito web mostra un messaggio di errore come quello riportato in questa pagina : Impossibile trovare la directory dei contenuti di WordPress (wp-content). Unable to locate WordPress Content directory (wp-content). Per risolvere il problema Verificare i permessi delle cartelle WordPress, ad esempio su molti Hosting provider si risolve con il reset dei […]
In alcune occasioni, per alleggerire la Home Page o categorie, pagine archivi, ecc che diventano “troppo” lunghe nello schermo si tende ad utilizzare la funzione di WordPress per mostrare un “riassunto”. Tuttavia, con alcuni Temi grafici, questa funzione non sembra operare correttamente. Per “forzare” un riassunto, un estratto o la semplice “riduzione” di un articolo […]
In altri articoli abbiamo già visto come eliminare una voce dal menu di amministrazione, ma come procedere se dobbiamo rimuovere una “voce” in un particolare sotto-menu inserito da un plugin (es. immagine) ?? Innanzi tutto dobbiamo procurarci lo SLUG di questa voce nel menu. E’ sufficiente “copiarsi” il collegamento senza cliccarlo (tasto destro > Copia […]
Ad oggi tutti i conosciamo “bene” i Ruoli e i Permessi degli utenti in WordPress. Sappiamo, ad esempio, che l’amministratore è la persona che ha il pieno controllo del blog, oltre ad avere il controllo assoluto su articoli, pagine, commenti, plugin extra installati, può gestire il TEMA del sito, ecc….mentre il “collaboratore” è un utente […]
Utilizzare questa sintassi per il redirect di pagine TAG: RewriteEngine On RedirectMatch 301 ^/tag/(.*) http://www.generazionex.it/contatti/ Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency. Il nostro staff di professionisti sarà lieto di fornire tutte le informazioni ed i costi riguardanti il […]
Per modificare il logo, nella pagina di login di WordPress, senza ricorrere ad un plugin dedicato è possibile procedere in questo modo. – trovare il file functions.php nella cartella del tema grafico che si sta utilizzando. – Alla fine del file functions.php aggiungere : [php] function my_login_logo_one() { ?> <style type="text/css"> body.login div#login h1 a { background-image: […]
Questo approccio nasconde tutti i post in una determinata categoria a tua scelta. Invece di nascondere ogni singolo post, puoi nascondere l’intera categoria dalla visualizzazione sulla home page o sulla pagina del blog. Devi aggiungere il seguente frammento di codice nel file functions.php del tuo tema. sostituendo gli ID categoria con quelli che vuoi escludere: function […]
E’ possibile modificare la lingua del plugin WP Customer Reviews modificando direttamente i file del plugin nella cartella : wp-customer-reviews\include\templates. All’interno di questa cartella sono presenti dei file “modello” con estensione .html Nota importante : ogni volta che viene fatta una modifica ad un file di template, il plugin deve essere arrestato e riavviato. I […]
E’ possibile integrare WordPress con Active Directory, utilizzando il plugin: Active Directory Integration / LDAP Integration questo plugin ha dei requisiti minimi che devono essere soddisfatti dal server. In fase di attivazione segnalerà: se si dispone di accesso al server, si può installare PHP LDAP con il seguente comando : sudo apt-get install php5-ldap Successivamente riavviare […]
