Se disponiamo di un sito web (WordPress) in modalità Network …e vogliamo che un amministratore di un “singolo” sito web sia in grado di modificare/gestire (edit) i propri utenti, è necessario apportare delle modifiche “fisiche” a Wordpress. File da modificare : wp-includes/capabilities.php E’ necessario aggiungere una funzione a questo files, abbastanza corposa. Può essere aggiunta subito in “testa” a partire […]
La funzione Post by Email di WordPress non pubblica automaticamente gli articoli ma li trasforma (giustamente) in bozze che devono essere approvare da un amministratore. Se però si avesse la necessità di pubblicare automaticamente un ARTICOLO inviato per E-mail è necessario effettuare una modifica al file wp-mail.php. Trasformate le righe 162 e 165 da così […]
Può capitare, su alcune installazioni, che WordPress richieda a ogni installazione di Plugin, Tema o Aggiornamenti le credenziali FTP. E’ possibile correggere questo funzionamento sul server (se siamo amministratori) ma se siamo su un normale servizio di Hosting, possiamo risolvere il problema a questo modo. Dobbiamo scaricare via FTP e modificare il file wp-config.php, aggiungendo […]
Utilizzando il Tema Clipper per WordPress in modalità NETWORK si potrebbe ricevere un errore utilizzando il Coupon nella modalità “Promotion”. Il link di destinazione potrebbe non essere interpretato correttamente e, al clic, l’utente potrebbe ricevere il messaggio di pagina “non trovata”. L’url della Promo è conservato nel campo meta_value, della tabella wp_6_postmeta La sua KEY di riferimento è : lpr_coupon_aff_url […]
Ho avuto modo di conoscere molti sviluppatori che, non appena vedevano le notifiche di WordPress “Aggiornamenti da fare”, si sbizzarrivano in un veloce “Aggiorna adesso”, senza verificare eventuali ChangeLog del Plugin e, soprattutto, senza CONTROLLARE il funzionamento a seguito di un aggiornamento. Questa attività così “mal programmata” potrebbe costarvi “caro”….a seconda del Plugin. Se un […]
Quando un sito web diventa più famoso e più “trafficato” è possibile che sia preso “di mira” da bot e utenti che tentano di registrarsi per inserire articoli o commenti. Se il vostro sito web non è protetto, potete scommetterci che in breve tempo la sezione commenti sarà piena di fastidiosi links e vi troverete […]
Può capitare che sia “necessario” ridurre la lunghezza dei campi di Contact Form 7 per “rientrare” in certe situazioni (ved immagine allegata). Per farlo senza ricorrere obbligatoriamente al CSS ci sono alcune funzioni utilizzabili. Ad esempio per il campo TEXT si può utilizzare size:* Con questa modifica è stat risolta la situazione mostrata: <label> Il […]
Per rimuovere/nascondere delle voci dal menu (in amministrazione) di WordPress senza utilizzare un plugin, si può procedere in questo modo. E’ necessario accedere al file : functions.php , contenuto nella cartella del tema grafico che stiamo utilizzando. A questo punto possiamo aggiungere (sul fondo) la seguente funzione: [php] <?php add_action( 'admin_init', 'my_remove_menu_pages' ); function my_remove_menu_pages() { global […]
E’ un problema che può capitare spesso con alcuni PLUGIN (es le gallerie) che sono creati in AJAX. L’animazione FLASH rimane sopra la galleria. Per risolvere il problema bisogna utilizzare il parametro wmode impostandolo a trasparent. Ecco un esmepio di codice da utilizzare : <object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/... ...cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="255" height="229"> <param name="wmode" value="transparent" /> <param […]
Se dobbiamo mettere in “rotazione” dei loghi (sponsor o partners) su un sito WordPress, uno dei migliori plugin è sicuramente : WP Logo Showcase Responsive Slider. Questo plugin dispone di una sezione personalizzata per aggiungere loghi e categorie di questi da mettere poi in rotazione orizzontale. Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per suggerimenti […]
Utilizzando il tema per WordPress Unreal Estate (destinato alle agenzie immobiliari) potrebbe rendersi necessaria una strana necessità : fare in modo che le immagini dello SLIDER siano “svincolate” dalle immagini delle abitazioni presenti nel sito web. In questo tema grafico, lo slider non è stato pensato per essere un’entità separata. L’unico modo per separare lo […]
Se utilizziamo WordPress in modalità Multisite (network) potremmo aver bisogno di creare una SELECT per elencare solo gli utenti che fanno parte di un singolo sito web del network. Questa è una bozza (funzionante) di una selezione di questo tipo: $query=”SELECT user_login, user_email, meta_key, meta_value FROM wp_usermeta, wp_users WHERE wp_users.ID = wp_usermeta.user_id AND wp_usermeta.meta_key = […]
Se ci sono più “autori” che lavorano a un singolo sito web, potrebbe essere necessario nascondere delle voci nel pannello di amministrazione di WordPress (/wp-admin/). Questo può essere utile, alcune volte, per non confondere gli utenti meno esperti con “voci” (di sistema) che non dovrebbero vedere…sia per evitare che possano fare danni, sia per creare un […]
