
Già nel 2017 Google aveva spinto i webmaster a rendere più sicuri i propri siti web, ma, se fino ad ora tale segnalazione riguardava solo i siti di e-commerce e i siti contenenti form di login privi di un certificato SSL, adesso l’esigenza di adeguarsi al nuovo standard di sicurezza riguarda proprio tutti!
La mancanza di un certificato SSL, oltre a mettere a rischio la credibilità del tuo sito e a scoraggiare la navigazione dei tuoi utenti, penalizzerà anche l’indicizzazione del sito nei risultati di Google: A parità di autorevolezza un sito in https comparirà prima di un sito in http privo di certificato SSL
Seguici su:
Potrebbero Interessarti anche:
- WordPress 6.9: cosa cambia con l’aggiornamento di dicembre 2025
- Web Editor – Per i nostalgici di Frontpage 2003…
- Numero di telefono cliccabile da Smartphone
- Google Mobile First Index – Eliminazione versione desktop dall’indicizzazione di Google
- Che cos’è INP e come sostituirà i Core Web Vital ??
Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency.
Il nostro staff di professionisti sarà lieto di fornire tutte le informazioni ed i costi riguardanti il servizio.
Oppure, se preferisci, CONTATTACI attravero il modulo presente in questa pagina:
Fonti : Attivazione di un certificato SSL sul tuo sito web,Attivazione di un certificato SSL, Assistenza certificato SSL, Installazione certificato SSL, Supporto certificato SSL per sito web, Assistenza certificato SSL per sito web, Come installare certificato SSL per sito web, Assistenza installazione certificato SSL per sito web, Assistenza installazione certificato SSL per sito web WordPress, Wordpress certificato SSL




