Sorry, you have been blocked

You are unable to access kutoto.sbs

Why have I been blocked?

This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data.

What can I do to resolve this?

You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.

Beneficiario e Pagante: nuovo requisito obbligatorio per le campagne Meta in Europa

Facebook Ads Specialist

A partire dal 10 luglio 2023 per tutte le inserzioni su Facebook o Instagram – nuove, duplicate o modificate – che targetizzano l’UE sarà obbligatorio specificare la persona o l’organizzazione che beneficia dell’inserzione (il “beneficiario“) e chi la sta finanziando (il “pagante“), qualora siano diversi.

L’EU Digital Services Act (DSA) richiede a Meta di fornire informazioni sul beneficiario e sul “pagante” degli annunci destinati a chiunque viva all’interno dell’Unione Europea. Il beneficiario è il marchio, la persona o il candidato che beneficia direttamente dell’annuncio. Il pagante è colui che lo paga. Può sembrare ovvio, ma ci sarà un po’ di confusione intorno a questo.

La nostra interpretazione è che il pagante non è necessariamente la fonte della carta di credito registrata per l’account pubblicitario. L’agenzia pubblicitaria non è il pagante , per esempio. Il pagante sarebbe l’entità che ha pagato l’agenzia per quell’annuncio. In molti casi, il beneficiario e il pagante saranno la stessa entità.
Se sei una piccola impresa che pubblica annunci per promuovere il tuo prodotto, è abbastanza chiaro.

Ma inizia a diventare un po’ complicato quando è la società madre a pagare per gli annunci (pagante) che promuovono una filiale (il beneficiario).

Cosa succede dal 10 luglio?

Se modifichi, duplichi o crei un nuovo annuncio destinato agli utenti dell’UE a partire dal 10 luglio, dovrai fornire le informazioni sul beneficiario e sul pagatore. In caso contrario, l’annuncio non verrà pubblicato. Poiché la documentazione di Meta non menziona altri annunci attualmente attivi destinati all’UE, presumo che continueranno a funzionare normalmente a meno che tu non tenti di modificarli o duplicarli.

Poiché si tratta di trasparenza, non dovrebbe sorprendere che le informazioni sui beneficiari e sui pagatori saranno disponibili pubblicamente entro l’anno nella Meta Ad Library.
Tali informazioni continueranno a essere disponibili per un anno successivo all’impressione finale del tuo annuncio.
Ovviamente, pochissime persone accedono alla Meta Ad Library a meno che non abbiano un motivo molto specifico per farlo.
Le informazioni sul beneficiario e sul pagatore non verranno visualizzate direttamente nell’annuncio o nel feed.

Seguici su:
FacebookLinkedInLinkedInLinkedIn

Potrebbero Interessarti anche:

Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency.
Il nostro staff di professionisti sarà lieto di fornire tutte le informazioni ed i costi riguardanti il servizio.
Attenzione : Webx.it non è un servizio di helpdesk “gratuito” a cui chiedere informazioni.

WebMaster Firenze
Oppure, se preferisci, CONTATTACI attravero il modulo presente in questa pagina:

    Fonti : Facebook Ads Specialist, Esperto Facebook Ads Firenze, Esperti Campagne Facebook Ads, Consulente Facebook Ads Specialist, Consulenza Facebook Ads, Consulenza e Gestione Campagne Firenze, Facebook Ads Consulenza e Gestione Campagne

    Previous Post Previous Post
    Newer Post Newer Post
    Hai bisogno di Aiuto?
    Invia via WhatsApp