Per Disattivare gli aggiornamenti di WordPress è sufficiente utilizzare questo parametro in wp-config.php: define( ‘AUTOMATIC_UPDATER_DISABLED’, true ); tuttavia se qualche plugin non “deve” essere aggiornato e sei vuole prevenire che l’utente lo faccia, utilizzare questo codice nel function.php del tema : //nascondi notifiche function remove_core_updates(){ global $wp_version;return(object) array(‘last_checked’=> time(),’version_checked’=> $wp_version,); } add_filter(‘pre_site_transient_update_core’,’remove_core_updates’); //nascondi aggiornamenti di wordpress […]
E’ possibile modificare la lingua del plugin WP Customer Reviews modificando direttamente i file del plugin nella cartella : wp-customer-reviews\include\templates. All’interno di questa cartella sono presenti dei file “modello” con estensione .html Nota importante : ogni volta che viene fatta una modifica ad un file di template, il plugin deve essere arrestato e riavviato. I […]
CIRCOLARI : https://wordpress.org/plugins/gestione-circolari/ Plugin che permette la pubblicazione organizzata delle circolari scolastiche con la possibilità di firmarle o di esprimere l’adesione o la presa visione ad uno sciopero Il plugin vienefornitoin due versioni, la differenza sostanziale è data dalla gestione dei gruppi di utenti Gestione Circolari includeun sistema interno di gestione dei gruppi di utenti […]
In alcuni casi può essere necessario nascondere un Blocco di Visual Composer (space, text block, ecc.) su Mobile Per fare questo ci sono dei TAG speciali da utilizzare in EXTRA CLASS NAME del Blocco. Eccone alcuni : vc_hidden-md vc_hidden-sm vc_hidden-xs Possiamo Riassumerli così : Classes Screen Size Icons vc_hidden-lg Large Screen vc_hidden-md Medium Screen vc_hidden-sm […]
Questo “errore” mi è capitato con questo tema (theme) chiamato “Mondeo Corporate & Portfolio WordPress Theme“, ma potrebbe capitare con qualsiasi altro Tema che “contiene” dei Plugin per il funzionamento. Per riportarlo fedelmente i due WARNING potrebbero essere questi: Warning: Missing argument 2 for wpdb::prepare(), called in /home/mhd-01/www.xxx.it/htdocs/wp-content/themes/mondeo/framework/plugins/post-types-order/post-types-order.php on line 169 and defined in /home/mhd-01/www.xxx.it/htdocs/wp-includes/wp-db.php […]
Utilizzare questa sintassi per il redirect di pagine TAG: RewriteEngine On RedirectMatch 301 ^/tag/(.*) http://www.generazionex.it/contatti/ Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency. Il nostro staff di professionisti sarà lieto di fornire tutte le informazioni ed i costi riguardanti il […]
Se utilizziamo il plugin Google Language Translator potremmo voler tradurre, automaticamente all’apertura, un sito web in modo immediato. Per fare questo è sufficiente utilizzare questo codice subito dopo il tag </body> di chiusura della pagina: <script type=”text/javascript”> if(localStorage.getItem(“ChangeLanguageFirstTime”) === null) { doGTranslate(‘en|es’); localStorage.setItem(“ChangeLanguageFirstTime”, true); } </script> per la versione a pagamento invece : <script type=”text/javascript”> […]
Ho avuto modo di conoscere molti sviluppatori che, non appena vedevano le notifiche di WordPress “Aggiornamenti da fare”, si sbizzarrivano in un veloce “Aggiorna adesso”, senza verificare eventuali ChangeLog del Plugin e, soprattutto, senza CONTROLLARE il funzionamento a seguito di un aggiornamento. Questa attività così “mal programmata” potrebbe costarvi “caro”….a seconda del Plugin. Se un […]
E’ possibile che in fase di installazione di WordPress si riceva uno strano avviso : Table Prefix must not be empty Ovviamente non abbiamo “modificato” o “svutato” la sezione “prefisso delle tabelle” e la questione potrebbe generare un certo dubbio. Prima di intervenire su WordPress con aggiornamenti, modifiche, ecc. … vi consiglio di “provare” a […]
Utilizzando il plugin : download-attachments (Download Allegati) si potrebbe incappare nel problema del titolo doppio nell’utilizzo dello Widget. Il problema va risolto a livello di codice. Il file da modificare è : widgets.php , nel percorso : download-attachments\includes\ La linea da modificare è la 106: $html = $args[‘before_widget’] . ( ! empty( $instance[‘title’] ) ? […]
Installando il plugin “Category Posts Widget” (che permette di creare uno Widget solo con articoli di una certa categoria) mi è capitato che l’ordinamento di questi fosse “ascendente” per data (dal più vecchio al più nuovo). Purtoppo il Plugin non permette di gestire l’ordinamento. Per risolvere il problema, editare il file : category-post-widget/category-post.php la riga da […]
Per aggiungere delle “voci” ad un sotto-menu di WordPress si può utilizzare la seguente funzione. Deve essere impostata nel file functions.php presente nella cartella del tema. Ovviamente richiede una conoscenza minima dei “parametri” da passare alla : add_submenu_page [php] add_action('admin_menu','addSubPage'); function addSubPage() { global $submenu; $parent_slug = 'options-general.php'; add_submenu_page( $parent_slug, __('Nuova voce', 'academy'), __('Nuova voce', 'academy'), […]
