
Per risolvere il problema, procedere in questo modo.
Aggiungere queste righe al .CSS (style.css?) del tema grafico:
.intrinsic-container {
position: relative;
height: 0;
overflow: hidden;
}
/* 16×9 Aspect Ratio */
.intrinsic-container-16×9 {
padding-bottom: 56.25%;
}
/* 4×3 Aspect Ratio */
.intrinsic-container-4×3 {
padding-bottom: 75%;
}
.intrinsic-container iframe {
position: absolute;
top:0;
left: 0;
width: 100%;
height: 90%;
}
successivamente aggiungere il plugin, in WordPress, in questo modo:
<div class=”intrinsic-container intrinsic-container-16×9″>
[youtube_live width=”220″ height=”160″ autoplay=”true”]
</div>
i valori specificati nello shortcode del plugin non sono utili, ma faranno fede le impostazioni del DIV
Seguici su:
Potrebbero Interessarti anche:
- PayPal entra in ChatGPT: da “chat” a “checkout” (2026)
- WordPress si evolve: ecco perché i vecchi siti rischiano di rimanere indietro
- WordPress 6.8 – Attenzione all’hashing password!!
- SEO nel 2025: Tendenze, Tecnologie e Strategie Vincenti
- Perchè ho Chiuso con Google MAPS (e cancellato tutte le recensioni)
Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency.
Il nostro staff di professionisti sarà lieto di fornire tutte le informazioni ed i costi riguardanti il servizio.
Oppure, se preferisci, CONTATTACI attravero il modulo presente in questa pagina:
Fonti : WP YouTube Live, YouTube Live , YouTube Live plugin, wp YouTube Live plugin, 640×320



