Quando si crea un utente, WordPress permette di specificare solo alcune informazioni “di base” (nome utente, e-mail, ecc.) ma se abbiamo bisogno di creare un’anagrafica di utenti e/o salvare qualche dettaglio in più, possiamo utilizzare il plugin : User Meta Manager User Meta Manager permette di creare dei “Campi Aggiuntivi” che saranno resi disponibili nella scheda […]
Per ricavare l’ID del sito web “corrente”, in un installazione NETWORK di WordPress si può utilizzare la seguente funzione: get_current_blog_id(); che può essere assegnata ad una normale variabile : $blogID=get_current_blog_id(); Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency. Il nostro staff di […]
Se utilizziamo WordPress in modalità Multisite (network) potremmo aver bisogno di creare una SELECT per elencare solo gli utenti che fanno parte di un singolo sito web del network. Questa è una bozza (funzionante) di una selezione di questo tipo: $query=”SELECT user_login, user_email, meta_key, meta_value FROM wp_usermeta, wp_users WHERE wp_users.ID = wp_usermeta.user_id AND wp_usermeta.meta_key = […]
Ho avuto modo di conoscere molti sviluppatori che, non appena vedevano le notifiche di WordPress “Aggiornamenti da fare”, si sbizzarrivano in un veloce “Aggiorna adesso”, senza verificare eventuali ChangeLog del Plugin e, soprattutto, senza CONTROLLARE il funzionamento a seguito di un aggiornamento. Questa attività così “mal programmata” potrebbe costarvi “caro”….a seconda del Plugin. Se un […]
Non so se avete notato una particolarità su tutte le “recensioni” Google Places presenti sulle schede di negozi, attività, ecc : sono tutte recensioni di 2 o più anni fa. Qualche tempo fa ho invitato alcuni “amici” a fare delle recensioni Google per negozi, ristoranti, ecc….ovviamente tutte vere, scritte da persone vere (per vere intendo […]
Per fare una “piccola panoramica” sulla storia dei social network partiamo con qualche “data” : il termine social network divenne di uso comune soltanto nel 2003 con Friendster ed era la prima volta che un servizio mostrava sul web le foto degli utenti con il loro vero nome, permetteva di cercare persone o amici che […]
Il tag Picture non è un “sostituto” del tag Image, ma un “contenitore” che avverte il browser che lì è presente un’immagine. Una volta individuato il posto dove l’immagine deve essere posizionata, il browser Web può consultare le varie mediaquery contenute nel tags Picture dove la proprietà source identificherà l’immagine da ricercare a seconda delle dimensioni dello schermo […]
Molto spesso, alcuni clienti, richiedono che uno dei maggiori punti di forza del sito web sia lo SLIDER immagini che appare nella Home Page. Essendo un elemento grafico di grande impatto, posizionato nel centro della Home Page…..è chiaro che “cattura” immediatamente l’interesse del cliente. Tuttavia (a mio giudizio) è un componente solo “estetico” ma…. relativamente […]
Questo “errore” mi è capitato con questo tema (theme) chiamato “Mondeo Corporate & Portfolio WordPress Theme“, ma potrebbe capitare con qualsiasi altro Tema che “contiene” dei Plugin per il funzionamento. Per riportarlo fedelmente i due WARNING potrebbero essere questi: Warning: Missing argument 2 for wpdb::prepare(), called in /home/mhd-01/www.xxx.it/htdocs/wp-content/themes/mondeo/framework/plugins/post-types-order/post-types-order.php on line 169 and defined in /home/mhd-01/www.xxx.it/htdocs/wp-includes/wp-db.php […]
Al fine di evitare “contenuti” duplicati, potrebbe essere necessario ESCLUDERE singole pagine o addirittura singoli POST su WordPress dall’indicizzazione del motore di ricerca. Per farlo ci viene in aiuto il plugin : Meta Robots WordPress plugin Una volta installato, il plugin generà un menù all’interno di ogni articolo e di ogni pagina per gestire gli attributi […]
Installando WordPress “di default”, il sistema utilizzerà, per spedire i messaggi, quello che è dichiarato per php_mail del server di Hosting. Se però vogliamo utilizzare un server SMTP diverso, anche per risolvere eventuali problemi che possono essere legati a Contact Form 7 (frecce che “girano” di conntinuo o il messaggio “Si è verificato un errore durante […]
Potrebbe essere necessario, in caso di plugin da noi sviluppati e/o per impedire rimozioni o reimpostazioni di dover NASCONDERE un Plugin dall’elenco di quelli installati in WordPress. Per farlo è necessario intervenire sul file : functions.php, ubicato nella cartella del tema corrente, con la seguente funzione: [php] function hide_plugin_trickspanda() { global $wp_list_table; $hidearr = array('add-post-footer/add_post_footer.php'); $myplugins […]
La seguente select per Mysql (che può essere migliorata, perchè l’ho generata molto rapidamente) estrae tutti i Tags contenuti in un database WordPress. [php] SELECT DISTINCT wp_terms.term_id as tag_ID,wp_terms.name as tag_name FROM wp_terms, wp_term_taxonomy, wp_term_relationships, wp_posts WHERE wp_term_taxonomy.taxonomy = 'post_tag' AND wp_term_taxonomy.term_id = wp_terms.term_id AND wp_term_taxonomy.term_taxonomy_id = wp_term_relationships.term_taxonomy_id AND wp_term_relationships.object_id = wp_posts.ID AND wp_terms.term_id = wp_term_taxonomy.term_id […]

