Per aggiungere delle “voci” ad un sotto-menu di WordPress si può utilizzare la seguente funzione. Deve essere impostata nel file functions.php presente nella cartella del tema. Ovviamente richiede una conoscenza minima dei “parametri” da passare alla : add_submenu_page [php] add_action('admin_menu','addSubPage'); function addSubPage() { global $submenu; $parent_slug = 'options-general.php'; add_submenu_page( $parent_slug, __('Nuova voce', 'academy'), __('Nuova voce', 'academy'), […]
E’ possibile che in fase di installazione di WordPress si riceva uno strano avviso : Table Prefix must not be empty Ovviamente non abbiamo “modificato” o “svutato” la sezione “prefisso delle tabelle” e la questione potrebbe generare un certo dubbio. Prima di intervenire su WordPress con aggiornamenti, modifiche, ecc. … vi consiglio di “provare” a […]
wp-login.php è uno dei files preferiti da hacker, bot e sistemi di violazione in quanto, se non sufficientemente protetto, può essere bersaglio di massicci attacchi password, ddos e di altro tipo. In modo estremamente veloce per proteggere wp-login, può essere quello di creare una funzione di REDIRECT in testa al file stesso. Questa modalità è […]
WordPress2Doc è un piccolo programma che consente di convertire gli articoli WordPress in documenti Word (docx). Oltre al formato Word (.docx) è disponibile il formato PDF (.pdf) come formato di destinazione. Per la conversione, il programma fa uso del file di esportazione XML WordPress e può convertire gli oggetti all’interno del file di esportazione in uno […]
Il problema si è verificato quando, per trasferire l’installazione sullo stesso server ho semplicemente duplicato il database e ne ho modificato il table_prefix . Il frontend risulta funzionante non appena modificato il file wp-config , ma l’accesso all’ admin è bloccato. La soluzione consiste nel far girare due query : UPDATE ‘newprefix_usermeta’ SET ‘meta_key’ = REPLACE( […]
Il seguente codice per .htaccess funziona egregiamente per gestire la redirezione da http a https in WordPress : # BEGIN WordPress RewriteEngine On RewriteCond %{HTTPS} !on RewriteRule ^(.*) https://%{SERVER_NAME}/$1 [R,L] RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /index.php [L] Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per suggerimenti […]
Utilizzando uno specifico tema, mi sono accorto che nessun plugin del tipo “Redirect After Login” funzionava correttamente. Il sito web proponeva sempre la home, mentre io gradivo che a seguito di un login, il visitatore fosse trasportato a un altra pagina (es. pagina prezzi). Questa semplice funzione (fatta in 5 minuti) e posizionata in header.php […]
Se abbiamo bisogno di “nascondere” una precisa categoria dallo Widget “Articoli recenti”, possiamo inserire questo codice nel file “function.php” del nostro tema grafico. add_action(‘pre_get_posts’, ‘wpa_136017’ ); function wpa_136017( $wp_query ) { $excluded = array(56); $if( !is_admin() ) { $$wp_query->set(‘category__not_in’, $excluded); $} } ovviamente abbiamo bisogno dell’id della categoria, da inserire dentro […]
Google ha appurato che i siti web più rapidi migliorano l’esperienza utente. In effetti, circa il 49% degli utenti “abbandona” un sito web o consulta un sito web concorrente se si verificano problemi di prestazioni. La velocità è importante non solo per trattenere gli utenti, ma anche ai fini del ranking nei risultati di ricerca […]
Scegliete un buon nome di dominio, che non sia solo “la ragione sociale” ma che contenga una o più parole chiave (le più inerenti al servizio fondamentale dell’azienda), possibilmente disponibile in diverse estensioni (.com. net, org, info, biz…) e occhio alle nuove estensioni (srl, web, shop, ecc..). I domini con diversa estensione vi aiuteranno col […]
Quando si dispone di un sito web/blog “molto trafficato” e/o su un servizio di Hosting a banda limitata (mensile, ecc) è possibile utilizzare il servizio di CloudFlare CloudFlare è un servizio, gratuito o a pagamento, che utilizza una infrastruttura che permette di migliorare le prestazioni di un sito web, semplicemente creando una cache delle pagine web […]
Condivido questo LINK che ho trovato particolarmente interessante. Un qualsiasi sito presente online è costituito da una miriade di moduli(cms, plugin, frameworks, widget, server ecc.) che assemblati insieme ci consentono di poter navigare e usufruire di contenuti. Per conoscere tutti i software di cui è composto un sito, possiamo utilizzare un web tool, BuiltWith… Fonte : […]
Per attenersi sempre al medesimo “nome utente” (prima di sceglierlo) si può verificare se è libero con namechk Namechk.com Seguici su: Nel mondo Social Media potrebbero Interessarti anche: Vuoi provare qualche nuovo Social Media Tools? Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo SEO gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency. Il […]



