Se si vuole fare in modo che, dopo aver inserito un commento, un utente venga redirezionato su una pagina a nostro piacere, è sufficiente intervnire nel file “wp-comments-post.php” (locato nella /ROOT di WordPress) e cambiare l’ultima riga wp_redirect($location); Impostare una redirezione nella variabile $location prima dell’ultima riga, in pratica : $location =”http://www.winserver.it”; wp_redirect($location); Seguici su: […]
E’ possibile che, richiamando la sitemap.xml di WordPress si possa ricevere l’errore : This page contains the following errors: error on line 3 at column 6: XML declaration allowed only at the start of the document Questo tipo di errore è generalmente causato da errori di analisi XML. Abbiamo controllato il codice sorgente della pagina […]
E’ possibile che la dimensione massima di caricamento di un file, in WordPress, sia stata impostata a un numero “inferiore” alle nostre necessità. In Tal caso, caricando un file di dimensione maggiore, si otterrà l’errore: “supera la dimensione massima di caricamento per questo sito“ Per risolvere questo problema, la soluzione più diretta è MODIFICARE alcuni […]
Utilizzando il Plugin per WordPress NextGEN Gallery potrebbe capitare che, al click, le foto vengono aperte direttamente in una nuova finestra e con collegamento “assoluto”. Questo comportamento potrebbe essere molto “brutto” a vedersi, sia come funzionamento sia come impostazione grafica. Per risolvere il problema è necessario installare il Plugin “LightBox“. In questo modo saranno fornite al plugin NextGEN Gallery […]
Mi sono imbattuto in questo problema, quando “tentavo” di rinominare una categoria di immagini (scritta male) da “Siene” in “Siena”. Sinceramente … è stata la prima volta in cui rinominando una categoria, wordpress non forniva alcun errore ma la lasciava assolutamente invariata. Il problema è da cercare (manualmente) nella tabella Wp_Terms. Anche cercando di effettuare una modifica manuale tramite […]
Se abbiamo una “pessima” pianificazione della nostra sezione Commenti/Discussioni è possibile che sistemi “BOT” possano, in breve tempo, riempire il sito web di commenti “malevoli”. Possono entrare a larghi gruppi (a seconda della fama del sito web) pertanto potrebbe essere possibile ritrovarsi anche con 3000 commenti in una settimana. Sicuramente la prima cosa da fare […]
Una volta “ci sono veramente diventato matto” 🙂 avevo provato a posizionarli in /wp-content/languages, a creare una cartella “languages” nella cartella del tema…. Per installare la lingua del TEMA e/o fare la traduzioni da soli, si ha bisogno dei relativi file .PO e .MO E’ necessario assicurarsi che nel file wp-config.php ci sia la direttiva : […]
Potrebbe essere necessario interrogare il database di WordPress direttamente, per realizzare pagine PHP esterne al sito web (es esterne al tema grafico) e/o effettuare modifiche/interrogazioni direttamente sul database. Tutto quello che può essere fatto da PhpMydmin, può essere “riportato” su una pagina per l’utilizzo del database di WordPress. Per capire come si effettua una Query […]
Se si possiede più di un sito in WordPress potrebbe essere necessario eseguire una ricerca “incrociata” su più siti web ( e su più database) per visualizzare il risultato in una singola pagina. La premessa per fare questo è la connessione, via script, a tutti i database MYSQL. Tutti i DB devono essere raggiungibili via mysql_connect […]
Se avete bisogno di “spostare” sullo schermo una singola immagine senza dover creare tutti i suoi “attributi” nel file .css è possibile utilizzare questa sintassi “integrata” nel TAG : <img : Esempio: In questo modo lo stile di visualizzazione sarà applicato solo al singolo componente. Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere […]
E’ possibile che, in qualche ciclo, si abbia la necessità di “ricavare” il nome della categoria correlata all’articolo. Può essere utile in alcune home page e/o nelle pagine articoli. La categoria dell’articolo può essere ricavata con questa istruzione PHP [php] $category = get_the_category(); $firstCategory = $category[0]->cat_name; [/php] Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per […]
Se abbiamo la necessità di esportare una lista di tutte le categorie e/o i Tags che abbiamo inserito in un blog WordPress possiamo utilizzare il plugin WP Export Categories & Taxonomies. Il plugin esegue un esportazione in XML ma utilizzando EXCEL per l’apertura del file si può ottenere un elenco (lista) Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per […]
Per modificare il logo, nella pagina di login di WordPress, senza ricorrere ad un plugin dedicato è possibile procedere in questo modo. – trovare il file functions.php nella cartella del tema grafico che si sta utilizzando. – Alla fine del file functions.php aggiungere : [php] function my_login_logo_one() { ?> <style type="text/css"> body.login div#login h1 a { background-image: […]
