WordPress – rimuovere le voci dal menu in amministrazione

Per rimuovere/nascondere delle voci dal menu (in amministrazione) di WordPress senza utilizzare un plugin, si può procedere in questo modo. E’ necessario accedere al file : functions.php , contenuto nella cartella del tema grafico che stiamo utilizzando. A questo punto possiamo aggiungere (sul fondo) la seguente funzione: [php] <?php add_action( 'admin_init', 'my_remove_menu_pages' ); function my_remove_menu_pages() { remove_menu_page('link-manager.php'); […]
View more

WordPress – nascondere voci dal menu in amministrazione (non network Admin)

Per rimuovere/nascondere delle voci dal menu (in amministrazione) di WordPress senza utilizzare un plugin, si può procedere in questo modo. E’ necessario accedere al file : functions.php , contenuto nella cartella del tema grafico che stiamo utilizzando. A questo punto possiamo aggiungere (sul fondo) la seguente funzione: [php] <?php add_action( 'admin_init', 'my_remove_menu_pages' ); function my_remove_menu_pages() { global […]
View more

WordPress – Permettere ad un Amministratore di modificare gli utenti in modalità Network

Se disponiamo di un sito web (WordPress) in modalità Network …e vogliamo che un amministratore di un “singolo” sito web sia in  grado di modificare/gestire (edit) i propri utenti, è necessario apportare delle modifiche “fisiche” a Wordpress. File da modificare : wp-includes/capabilities.php E’ necessario aggiungere una funzione a questo files, abbastanza corposa. Può essere aggiunta subito in “testa” a partire […]
View more

WordPress – Includere un Post in una Pagina o in un altro Post

Per includere un Post di WordPress in una pagina o in un altro post, si può utilizzare questa funzione. Deve essere posizionata nel file functions.php del Tema che stiamo utilizzando: [php] <?php function diww_include_post($atts) { $thepostid = intval($atts[id]); $output = ''; query_posts("p=$thepostid"); if (have_posts()) : while (have_posts()) : the_post(); $output .= get_the_content($post->ID); endwhile; else: // […]
View more

WordPress – Mostrare Widget solo su Alcune pagine

Per chi ha bisogno di una più specifica organizzazione dei widget, organizzandoli ad esempio per categoria o per tematica del sito, è indispensabile utilizzare un plugin appositamente realizzato per lo scopo. Il plugin in questione si chiama Widget Logic: grazie a questa estensione di wordpress potrete scegliere dove far visualizzare determinati widget. Ad esempio se […]
View more

WordPress – come assegnare un dominio (Alias) a un sito web in un Network (Multisite)

Supponiamo di avere un WordPress in modalità Network, in cui i siti web sono *.w3x.it Come fare se dobbiamo assegnare un nome a dominio completamente diverso (es. www.winserver.it) a un dominio interno al nostro network (winserver.w3x.it) ? Ovviamente…non vogliamo solo un redirect, ma “vogliamo” che tutti i link siano “modificati” Questo comportamento si può realizzare […]
View more

WordPress – Aggiungere Campi e Dettagli a Utenti

Quando si crea un utente, WordPress permette di specificare solo alcune informazioni “di base” (nome utente, e-mail, ecc.) ma se abbiamo bisogno di creare un’anagrafica di utenti e/o salvare qualche dettaglio in più, possiamo utilizzare il plugin : User Meta Manager User Meta Manager permette di creare dei “Campi Aggiuntivi” che saranno resi disponibili nella scheda […]
View more

WordPress Multisite – ID del Sito “Attuale”

Per ricavare l’ID del sito web “corrente”, in un installazione NETWORK di WordPress si può utilizzare la seguente funzione: get_current_blog_id(); che può essere assegnata ad una normale variabile : $blogID=get_current_blog_id(); Seguici su: Potrebbero Interessarti anche: Per maggiori informazioni, per suggerimenti e ottenere un preventivo gratuito per le tue esigenze, contatta la nostra Web Agency. Il nostro staff di […]
View more

WordPress – escludere singoli articoli dall’indicizzazione

Al fine di evitare “contenuti” duplicati, potrebbe essere necessario ESCLUDERE singole pagine o addirittura singoli POST su WordPress dall’indicizzazione del motore di ricerca. Per farlo ci viene in aiuto il plugin : Meta Robots WordPress plugin Una volta installato, il plugin generà un menù all’interno di ogni articolo e di ogni pagina per gestire gli attributi […]
View more

WordPress – utilizzare un SMTP alternativo a php_mail

Installando WordPress “di default”, il sistema utilizzerà, per spedire i messaggi, quello che è dichiarato per php_mail del server di Hosting. Se però vogliamo utilizzare un server SMTP diverso, anche per risolvere eventuali problemi che possono essere legati a Contact Form 7 (frecce che “girano” di conntinuo o il messaggio “Si è verificato un errore durante […]
View more

WordPress (Mysql) – selezionare tutti i Tags con una Select

La seguente select per Mysql (che può essere migliorata, perchè l’ho generata molto rapidamente) estrae tutti i Tags contenuti in un database WordPress. [php] SELECT DISTINCT wp_terms.term_id as tag_ID,wp_terms.name as tag_name FROM wp_terms, wp_term_taxonomy, wp_term_relationships, wp_posts WHERE wp_term_taxonomy.taxonomy = 'post_tag' AND wp_term_taxonomy.term_id = wp_terms.term_id AND wp_term_taxonomy.term_taxonomy_id = wp_term_relationships.term_taxonomy_id AND wp_term_relationships.object_id = wp_posts.ID AND wp_terms.term_id = wp_term_taxonomy.term_id […]
View more

WordPress – Aggiungere Voci ad un Sotto-menu

Per aggiungere delle “voci” ad un sotto-menu di WordPress si può utilizzare la seguente funzione. Deve essere impostata nel file functions.php presente nella cartella del tema. Ovviamente richiede una conoscenza minima dei “parametri” da passare alla : add_submenu_page [php] add_action('admin_menu','addSubPage'); function addSubPage() { global $submenu; $parent_slug = 'options-general.php'; add_submenu_page( $parent_slug, __('Nuova voce', 'academy'), __('Nuova voce', 'academy'), […]
View more

Installazione di WordPress – Table Prefix must not be empty

E’ possibile che in fase di installazione di WordPress si riceva uno strano avviso : Table Prefix must not be empty   Ovviamente non abbiamo “modificato” o “svutato” la sezione “prefisso delle tabelle” e la questione potrebbe generare un certo dubbio. Prima di intervenire su WordPress con aggiornamenti, modifiche, ecc. … vi consiglio di “provare” a […]
View more
Hai bisogno di Aiuto?
Invia via WhatsApp